333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti

Anche a Napoli il digiuno a staffetta per lo Ius soli

Care amiche e cari amici,
oggi 1 novembre raccogliamo simbolicamente il testimone dei credenti, evangelici e non, di Milano che hanno digiunato a staffetta per 14 giorni e che ieri hanno concluso questa mobilitazione con un incontro pubblico in Piazza a favore dello ius soli.Avremo anche noi un momento conclusivo da vivere insieme per condividere i pensieri e le riflessioni che ci accompagneranno in questo digiuno.
Naturalmente c’è la possibilità che altri/e si aggiungano … basta comunicarlo!

Un abbraccio affettuoso dal gruppo promotore.

 

COMUNICATO STAMPA

Anche a Napoli il digiuno a staffetta per lo Ius soli
Da mercoledì 1 novembre un gruppo di credenti e non, digiuneranno per chiedere al Senato della Repubblica di approvare la nuova legge sulla cittadinanza

A partire da mercoledì 1 novembre persone appartenenti a chiese cristiane di diverse denominazioni e ad associazioni impegnate sul tema dell’immigrazione parteciperanno al digiuno a staffetta a sostegno dell’approvazione della nuova legge sulla cittadinanza.
Il digiuno, promosso da oltre 900 insegnanti e rilanciato da un gruppo di parlamentari, tenta di tenere aperto uno spiraglio per ottenere entro la fine della legislatura l’approvazione da parte del Senato della Repubblica della legge sullo «Ius soli temperato – ius culturae», già approvata dalla Camera dei Deputati il 13 ottobre 2015, che concede la cittadinanza a chi nasce in Italia da genitori stranieri in possesso di permesso di soggiorno permanente o di lungo periodo (almeno 5 anni) oppure ai bambini e ragazzi che abbiano frequentato regolarmente almeno 5 anni di percorso formativo.

Se approvata, la legge garantirebbe la cittadinanza a circa 850.00 giovani: ragazzi e ragazze che frequentano le nostre scuole, che studiano nelle nostre università, che parlano la nostra lingua con gli accenti regionali che ci caratterizzano, ragazze e ragazzi che si sentono italiani a tutti gli effetti.
Negare la piena cittadinanza a questi bambini e bambine significa creare marginalità, senso di estraneità, risentimento.
L’approvazione di questa legge invece non solo sarebbe un’importante strategia di integrazione, ma anche una netta presa di posizione contro lo strisciante razzismo che sta prendendo piede nel nostro paese.

Durante il giorno di digiuno i partecipanti esprimeranno, con riflessioni e preghiere, solidarietà a tutti coloro che vivono la difficile esperienza dello sradicamento dal proprio paese a causa della guerra, della povertà e dei disastri ambientali, la volontà di farsi carico del problema e di approfondire la conoscenza delle leggi che regolano l’immigrazione.

Aderiscono al digiuno a staffetta: Chiesa battista di Napoli-via Foria; chiesa battista di Arzano (Na); chiesa valdese e metodista del Vomero; Comunità di base del Cassano; “Ass. Scuola di pace”.

 

Elenco digiunatori/trici

Mercoledì 1 novembre
Jaime Castellanos
Kirsten Thiele
Ivano Graziano
Rita Sbrizzi

Giovedì 2 novembre
Marta D’Auria
Corrado Maffia
Rosetta Uccello
Thesie Mueller

Venerdì 3 novembre
Salvatore Moreno
Dora Zecchetella
Oleg Bulat
Paola Sanges

Sabato 4 novembre
Emanuele Aprile
Grazia Zaccagnino
Aldo Bifulco
Patrizia Fusella

Domenica 5 novembre
Carlo De Angelis
Agostino Litigio
Marika Visconti
Anna Cignano

Lunedì 6 novembre
Olimpia Tropeano
Pino Baglio
Anna Vitiello
Patrizia Zecchetella
Rosario Mottola

Martedì 7 novembre
Marialuisa Stornaiuolo
Anna Zecchetella
Maria Valeria Ferruzza
Cristina Accardo

Mercoledì 8 novembre
Franco Brescia
Marina Ciccarelli
Maria Teresa Terreri
Valentina Nacchia

Giovedì 9 novembre
Ezio Esposito
Rosa Bianco
Alessandra Spadaccini
Rosa Gatti

Venerdì 10 novembre
Gaetano Placido
Cristofaro Palomba
Aurora Maranzano
Pina Cozzolino

 

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio