333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti

Incontro con gli studenti 2005/2006

A cura dello staff docenti della Scuola di pace

 

Tema dell’anno

Acqua: bisogno o diritto dell’umanità?

 

Conferenza mondiale sull’acqua, l’Aja 22 marzo 2000: la Banca Mondiale ha accantonato ogni idea di acqua come diritto umano affermando per la prima volta il principio dell’acqua come bisogno umano. La differenza è enorme.

Un semplice cambio di termini, che esplicita chiaramente come si stia sistematicamente smantellando il riconoscimento che ci siano dei diritti umani e sociali inalienabili come quello di non morire di sete, per affermare il principio della responsabilità individuale. Tocca all’individuo soddisfare i propri bisogni. Se l’acqua è fonte primaria della vita non può essere considerata una merce e, quindi, sottoposta alle leggi del libero mercato. La privatizzazione è già in atto e le multinazionali si stanno accaparrando questa risorsa.

A partire da questa riflessione si è andato sviluppando il tema dell’acqua con gli incontri laboratoriali che si sono svolti presso le scuole sotto indicate con questo calendario:

 

Giovedì 18 gennaio 2006

La civiltà dell’oasi

al Liceo Garibaldi – Napoli

 

Giovedì 22 febbraio 2006

Dalla sorgente al rubinetto

al Liceo Brunelleschi – Afragola

 

Giovedì 22  marzo 2006

Non lasciamoci “imbottigliare”

Al liceo Gandhi  – Casoria

 

 

Giovedì 21  aprile 2006

I conflitti dell’acqua    Caruso

All’I.T. C. Caruso- Napoli



Percorso di formazione su pace e nonviolenza

in collaborazione con il Gruppo Scuola ‘O pappece

Venerdì 28 ottobre 2005:

Il conflitto: stereotipi e pregiudizio

Venerdì 4 novembre:

Gestione creativa del conflitto: esplorare i mondi possibili

Venerdì 11 novembre:

Cambiare si può? Tra impegno personale e cambiamento sociale

Venerdì 18 novembre:

La nonviolenza

Venerdì 25 novembre:  

Peacekeeping, peacemaking, peacebuilding

 

Venerdì 2 dicembre:     

Nonviolenza: storia ed esperienze

Venerdì 9 dicembre:  

Progett-azione: dalla teoria alla pratica

Venerdì 16 dicembre:  

Tecniche di animazione di gruppo

Gli incontri si svolgeranno dalle ore 16,30 alle ore 19,00 presso i locali della nostra sede operativa in via Foria,93 Verranno gestiti con la mescolanza di fasi teoriche e pratico-operative. Gli strumenti di conoscenza sono filtrati dall’esperienza vissuta e intrecciati agli aspetti ludici ed emotivi. L’obiettivo è fornire ‘attrezzi’ elastici, ma rigorosi, con cui poter costruire concretamente la possibilità di sperimentare in modo laboratoriale esperienze di cooperazione, impegno sociale e soluzioni non distruttive dei conflitti.

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio