333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti
13590357_1037387582975315_817395758695063838_n

Rete co’Mar

Un’orchestra eclettica indie-pop introspettiva e visionaria, scellerata e irriverente. I loro testi parlano di immortalità, sacri graal, orgasmi cosmici, girasoli, regine. Di amori scortesi e illuminati. Una disillusione “appassionata” e viscerale che rende un po’ “umana” l’alienazione di noi “umani” contemporanei e li dirige verso nuove appartenenze, nuove umanità. I loro live sono un viaggio sempre diverso. Guidati dalla voce intensa di Silvia Romano, i Rete Co’mar sono Vittorio Nicoletti Altimari (basso e contrabbasso), Emanuele Aprile (pianoforte e fisarmonica), Luigi Brunetti (chitarra), Antonello Petrella (sassofoni), Carmine Brachi (batteria).
Con il loro primo lavoro discografico “Tutti fuori” (prodotto in collaborazione con Claudio Poggi già produttore del primo album di Pino Daniele “Terra mia”) vincono il premio “Radio Crc targato Italia” come migliore band 2015 e il premio “miglior esordio discografico” per il concorso “Dietro la nuca della città” con la giuria composta da Patrizio Trampetti e Gennaro Romano.

 

Dicono di loro:
“..poetici e divertenti….un progetto artistico avvincente e tempestivo.”(Flaviano De Luca, Il Manifesto)

“..raccoglie elementi artistici diversi..ma nella fitta trama restano impigliati i dettagli di un’attenzione musicale indubbia…” (Diletta Parlangeli, Il Fatto Quotidiano)

“..un disco teatrale, appassionato e pulsante di veracità, arriva proprio nel momento in cui si affollano profonde riflessioni su quello che resta del Neapolitan Power…” (Natale De Gregorio, Il Corriere del Mezzogiorno”)

“…è un mix di ritmi e suggestioni tutte mediterranee e latine, di note luminose suonate da una band piena di grinta.” (Gianluca Polverari, Rockerilla)

“…la scena partenopea si rifugia nel revival del Neapolitan Power…i Matia bazar incontrano De Andrè…” (Federico Vacalebre, Il Mattino)

“…un caleidoscopio di suoni e immagini, dove l’ironia, la melodia e il teatro, sono gli ingredienti dell’esplosiva miscela musicale.” (Metropolis Quotidiano)

“…uno degli esordi più intriganti dell’anno…” (Alessandro Hellman, www.musicamag.com)

“…Tutti fuori è un disco fuori moda dove non c’è nessun tipo di ammiccamento ai suoni dell’ultim’ora…” (Daniele Paura, Roma)

10805669_10201895526310001_2352337896136709992_n   Comunicato Rete co’ Mar

 







Contatti: 

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/retecomarmusic/?fref=ts

Spotify Web Playe: https://play.spotify.com/artist/1tV3EGCSQzdnMOSF6WdB53

Per info: deaminerva1981@libero.it 329 4715542

 

 

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio