333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti
2002-734×1024

Una Canzone di Pace 2002

di Corrado Maffia

Anche la seconda edizione si è tenuta al Teatro Totò e ha visto esibirsi ben 11 gruppi e 4 formazioni-ospiti di tutto rispetto; ha presentato Tommaso Bianco, in sala circa 400 persone, grandi emozioni e grande varietà di personaggi sul palco.

Risulteranno vincitrici a pari merito la canzone Guagliù di Casa Irene e Vento dei Walk on.

Intanto la gioia di quel giorno non ci farà dimenticare la difficile situazione internazionale aperta con la tragedia delle Torri Gemelle (settembre 2001) e che si trascinerà nel 2002 con i bombardamenti dell’Afganistan. Ci viene così incontro una celebre citazione di M.L. King che pronunciò a proposito del conflitto in Vietnam: “…oggi è mezzanotte nell’ordine sociale, oggi è mezzanotte nelle relazioni tra gli uomini e gli stati ma dopo il profondo buio della notte dobbiamo essere pronti ad accogliere l’alba della speranza”.

Il nostro compito quindi è quello di anticipare l’alba e con la musica, vi assicuro, è più facile.

Le tre cupole che si intersecano, opera di Felice Pignataro, che fanno da sfondo a questa manifestazione, ci rimandano al tema della Scuola di pace del 2002 sulle responsabilità delle religioni in tema di pace e di guerra.

Commento di Carlo Liparulo: Pagina 1 – Pagina 2 – Pagina 3

 








 

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio