333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti
img011-744×1024

Una Canzone di Pace 2004

di Corrado Maffia

Per il quarto anno di fila siamo al teatro Totò per testimoniare in modo gioioso la sana indignazione che ci spinge ad impegnarci e a prendere posizione contro tutte le guerre perché non esistono guerre giuste e contro tutte le situazioni in cui prevale la violenza perché a rimetterci sono quasi esclusivamente i più deboli.

L’allegria di stasera non ci fa dimenticare, anzi rende ancor più presente in mezzo a noi quella persona eccezionale di Felice Pignataro che ha lasciato il segno in tutti coloro che lo hanno conosciuto. C’è stato un momento particolare in cui la sala è stata riempita dalle grandi figure del Carnevale di Scampia realizzate da Felice e la commozione è stata grande.

La serata è andata comunque alla grande guidata da due professionisti quali Rita Pennarola e Luciano Scateni che hanno introdotto gli 8 gruppi in gara. Molto apprezzati gli ospiti: Agnese Ginocchio, I Finti Illimani, Tommaso Bianco, Vito Mercurio & Famiglia d’arte e il Laboratorio teatrale dell’Istituto Mario Pagano.

Questa edizione ha visto la collaborazione delle Associazioni: Vivara, GRIDAS, Senza Confini e della bottega ‘O Pappece. La manifestazione  è stata inserita dal Comune di Napoli nel calendario del “Maggio dei Monumenti”.

La rassegna proclama “Sole” cantata dagli “Streveria” la Canzone di pace 2004.




Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio