333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti

Incontro con gli studenti 2006/2007

A cura dello staff docenti della Scuola di pace

 

Tema dell’anno: Mondo arabo e Islam, tra immaginazione e realtà

 

Con i quattro laboratori: foto, teatro, scrittura e musica, in modo “leggero” e con modalità più vicine alla sensibilità dei più giovani, si cercò di avvicinarsi ad una cultura per tanti versi a noi vicina e lontana. La scommessa fu vinta e la fine del percorso fu l’inizio

della formazione del laboratorio stabile Delirio Creativo ancora attivo.

L’obiettivo dei quattro laboratori fu quindi la realizzazione di un unico prodotto finale.

Sotto la guida di Raffaele Bruno (teatro), di Emanuele Aprile e Nunzio Fiorentino (musica), di Rosario D’Angelo (fotografia), di Sara Forgione (scrittura), di Cinzia Musella (danza) si realizzò una rappresentazione, tratta dal “Vicolo del mortaio” di Nagib Mahfuz, di grande effetto scenico e coreografico presentata alla “Canzone di pace 2007” che raccolse il consenso del pubblico.

 

Gli incontri  si svolsero  con questo calendario:

 

Venerdì 15 dicembre 2006

al Liceo Garibaldi – Napoli

 

Venerdì 19 gennaio 2007

al Liceo Gandhi  – Casoria

 

Venerdì 16 febbraio 2007

 al Liceo Brunelleschi – Afragola

 

Venerdì 16 marzo 2007

al Liceo Genovesi – Napoli

 

Giovedì 19 aprile 2007

all’I.T.C. Caruso – Napoli

Canzone di Pace 2007: https://portale.scuoladipacenapoli.it/2016/06/15/una-canzone-di-pace-2007/

 

 

PROGRAMMA CINEFORUM

a cura di Cristoforo Palomba

 

 

Martedì 10 ottobre 2006 ore 18,00

MONSIEUR IBRAIM E I FIORI DEL CORANO     di Francois Dupeyron

La tolleranza tra Islam e occidente cresce con la conoscenza

 

Sabato 28 ottobre 2006 ore 17,00

PRIVATE                                                                    di Saverio Costanzo

Una difficile coabitazione tra palestinesi ed ebrei

 

Martedì 7 novembre 2006 ore 18,00

IL DESTINO                                                                 di  Yussef Chahine

Il fuoco può bruciare i libri ma non le idee

 

Sabato 25 novembre 2006 ore 17,00

ALLE 5 DELLA SERA                                              di Samira Makhmalbaf

Intatta capacità di sperare di un popolo

 

Martedì 5 dicembre 2006 ore 18,00

EAST IS EAST                                                            di  Damien  O ‘Donnell

Nelle pieghe di una difficile integrazione sociale e culturale

 

Sabato 16 dicembre 2006 ore 17,00

OSAMA                                                                        di Siddiq  Barmak

Libertà,  dignità e diritti delle donne

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Telefono: 3333963476
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2025 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio