333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti
logo_scuoladipace-570×321

Lettera ai soci della Scuola di Pace

Carissime amiche e carissimi amici della Scuola di pace,

come potete vedere il virus non ci ferma.

Dal 9 novembre 2020 abbiamo ripreso a distanza la Scuola di italiano per immigrati con circa 150 alunni che seguono le lezioni on line.

Dal prossimo 11 febbraio 2021 anche l’attività con gli studenti liceali riprenderà a distanza con un gruppo di studenti del liceo Villari e del liceo Caccioppoli animati dall’attrice Angela Severino.

Solo il ciclo di Incontri Generali per ripartire aspetta le condizioni per la modalità in presenza e speriamo che sia possibile quanto prima. Il tema di quest’anno lo abbiamo legato all’ “Arte che parla di pace” riconoscendo anche gli sforzi che tutti i settori che operano nel campo, dalle Sovraintendenze museali ai tanti soggetti artistici, stanno producendo per sottolinearne l’importanza culturale, sociale, ed economica.

Le arti figurative saranno rappresentate da un grande murale di Felice Pignataro realizzato a Scampia in via Fratelli Cervi nel 1985 e tutt’ora in “disvelamento” perché molto usurato dal tempo. Ne tratteremo la storia e l’attuale fase di restauro.

La musica avrà come protagonista l’orchestra “Musica libera tutti” composta da ragazze e ragazzi che seguono il metodo Abreu con la guida della maestra Mirella Giordano.

Teatro e cinema avranno in Totò un esempio di riflessione particolare a partire dal film “Siamo uomini o caporali” dai forti connotati di critica sociale e con il famoso monologo entrato ormai nella storia del cinema.

Infine vi annuncio che in occasione dei 30 anni di attività della Scuola di pace abbiamo realizzato il “Quaderno” speciale che ci proponiamo di presentare al primo dei nostri incontri in presenza.

Per facilitare l’invio della quota tessera vi allego il bollettino postale ma anche l’IBAN come richiesto da alcuni. Cod. IBAN: IT96 A076 0103 4000 0004 4615 276

 

Nella speranza quindi di poter rivederci da vicino e di poter realizzare il nostro programma vi salutiamo con l’affetto di sempre

 

Napoli,30/01/2021.

Il presidente

Corrado Maffia

LETTERA AI SOCI 30-01-21 (1)

Progetti e
Pubblicazioni
Una Canzone di Pace
La nostra rassegna musicale dal 2001 al 2015
Laboratorio di Musica
Rete co'Mar
Laboratorio di Teatro
Delirio Creativo

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Mobile: 3333963476
Tel: 0817373462
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2023 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio