333.3963476
/
Contatti
Scuola di Pace Scuola di Pace Scuola di Pace
  • Chi Siamo
  • Tema dell’Anno
  • Scuola di Italiano per immigrati
  • Incontri con gli studenti
  • Attività
  • Contatti
attilio-romanò-4

Corruzione Apocalisse della Democrazia

SABATO 3 FEBBRAIO 2018 ORE 17.00

presso l’Aula Magna dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Attilio Romanò” – via Miano 290 – a Scampia

SI TERRA’ UN IMPORTANTE INCONTRO SU

CORRUZIONE APOCALISSE DELLA DEMOCRAZIA

PARTECIPANO:

Il filosofo VITTORIO ALBERTI

L’Arcivescovo SILVANO TOMASI

Don LUIGI CIOTTI

Don RAFFAELE GRIMALSI

Coordinerà il vicedirettore di Repubblica SERGIO RIZZO

 

COMUNICATO STAMPA

Corruzione, apocalisse della democrazia

SCAMPIA (NAPOLI). Sabato 3 febbraio 2018, alle ore 17.00 presso l’Aula magna della scuola superiore“Attilio Romanò”, in via Miano 290, nell’ambito della “Giornata del dialogo per la legalità” in memoria di Attilio Romanò, vittima della camorra, si terrà un dibattito pubblico con proiezione di video e la presentazione dei due libri:

– “Pane sporco. Combattere la corruzione e la mafia con la cultura”, di Vittorio V. Alberti, con prefazione del Procuratore di Roma Giuseppe Pignatone e la postfazione di don Luigi Ciotti (Rizzoli, 2018)

– “Corrosione. Combattere la corruzione nella chiesa e nella società”, libro intervista del Cardinale Peter Turkson con Vittorio V. Alberti e la prefazione di Papa Francesco (Rizzoli, 2017)

La manifestazione sarà coordinata da

Sergio Rizzo, vicedirettore di Repubblica

e interverranno Don Luigi Ciotti, presidente e fondatore di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, l’arcivescovo Silvano Tomasi, già Osservatore della Santa Sede presso le Nazioni Unite e segretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale,Don Raffaele Grimaldi, Ispettore generale dei cappellani delle carceri italiane, Vittorio V. Alberti, filosofo e officiale del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

Aprirà l’incontro Saverio Petitti, preside dell’Istituto Attilio Romanò

Per la prima volta in una manifestazione pubblica sarà proiettato il video-messaggio

di Papa Francesco sulla corruzione, realizzato per tutto il mese di febbraio 2018, dedicato dal pontefice alla lotta alla corruzione in tutto il mondo.

E sarà proiettato il video“Sogno dignità e bellezza!”, realizzato dagli studenti del

“Gruppo Dignità e Bellezza”.

Dai media emerge spesso un’immagine solo negativa delle periferie napoletane. Con questo dibattito pubblico, organizzato in una scuola al centro di un’area tra le più difficili d’Europa, il vitale tessuto socio-culturale della zona intende rispondere e farsi antidoto contro l’illegalità e la mancanza di prospettiva di libertà e giustizia, attraverso la forza della cultura. Questa iniziativa ha come protagoniste le persone che operano e vivono a Scampia, Miano e Secondigliano e costituisce pienamente una tappa del percorso contro la corruzione avviato il 15 giugno 2017 con il “Dibattito internazionale sulla corruzione” realizzato in Vaticano tra magistrati, studiosi, giornalisti, vescovi, vittime di tratta, capi di movimenti, studiosi provenienti da 23 Paesi del mondo, cristiani e non cristiani.

In collaborazione: OSLE-Ist. S. Pio V, Centro Hurtado, Caffè Letterario di Scampia,

FP CGIL Napoli, Comitato Italiano Paralimpico della Campania, Libera (Napoli), Editore Rizzoli,

Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (Santa Sede – Città del Vaticano).

Progetti e
Pubblicazioni
Una Canzone di Pace
La nostra rassegna musicale dal 2001 al 2015
Laboratorio di Musica
Rete co'Mar
Laboratorio di Teatro
Delirio Creativo

Scuola di pace ODV – Napoli

Organizzazione di volontariato D.L.117/17
Codice Fiscale. 94213410635

Indirizzi

Sede legale II° Trav. Maglione, 37 80144 Napoli 
Sede operativa
 Via Foria, 93 80137 Napoli

Contatti

Mobile: 3333963476
Tel: 0817373462
E-mail: scuoladipace1@gmail.com
2008 - 2023 Tutti i diritti riservati | Web Engine: DPIStudio